Il tempo è poco ma la fame è tanta? Segui i nostri trucchetti e prepara un pranzetto delizioso a prova di ufficio!
La pausa pranzo in ufficio è una vera tragedia greca per molti dipendenti: trovare una ricetta che coniughi golosità e velocità non è affatto semplice, infatti si trasforma il più delle volte in un’impresa eroica. Inoltre, si deve tenere in conto che i lavoratori hanno talmente poco tempo da dedicare ai fornelli che rinunciano a priori alla preparazione di un pasto goloso e nutriente.
La maggior parte dei lavoratori risolve il grattacapo affidandosi a tavole calde, mense, rosticcerie e salumerie, tutte rigorosamente in prossimità dell’ufficio. Inutile sottolineare chi siano le vere vittime di questa scelta estrema: il portafogli e la linea dei malcapitati impiegati.
In realtà, non tutti sanno che esistono tante ricette squisite e che possono essere preparate a tempo di record, perfette per chi desidera preparare in casa il pranzo del giorno dopo nel minor tempo possibile!
Il primo trucco sta nel cucinare una pietanza che rimanga gustosa anche dopo una lunga notte in frigo. Preparare il nostro pranzo il giorno prima ci costringe ad evitare ingredienti facilmente deteriorabili e metodi di cottura sofisticati, come la frittura: infatti, basterebbe un semplice giro di microonde per rovinare la sapidità e perdere i nutrienti della nostra adorata portata.
Secondariamente, ricordiamoci sempre di riporre il nostro pasto negli appositi contenitori: i porta pranzo sono degli strumenti rivoluzionari perchè resistenti a lunghi viaggi in treno, perfetti per porzionare il cibo e utili a ridurre il consumo di plastica.
Eccoci arrivati al momento clue: cosa facciamo bollire in pentola?
Se l’insalata ti è sempre sembrata angosciante, noi ti aiuteremo a renderla più briosa: farro, quinoa e cous cous arricchiranno le tue sad salad, mentre verdure al vapore, tocchetti di pollo e dressing sauce le completeranno.
La nostra passione è la torta salata, un piatto sfizioso e svuota frigo. Basta stendere la pasta sfoglia (reperibile al banco frigo di qualsiasi supermercato) e dare sfogo alla fantasia per ottenere una portata sensazionale: spinaci, funghi, pomodorini… tutto risulta meraviglioso con la friabile sfoglia della torta.
Infine, lasciamo spazio alle vellutate, perfette sia da gustare calde che appena fuori dal frigo. Per un risultato davvero sorprendente, tosta crostoni di pane e aggiungi una spolverata di cannella: vedrai che bontà!
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o cliccando "Accetto", acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi maggiori informazioni clicca il tasto "Voglio saperne di più" o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.